U mercatu giapponese ùn hà micca principiatu, parechji caricabatterie EV sò stati raramente usati

U Giappone hè unu di i paesi chì hè statu prestu à inizià u ghjocu di i veiculi elettrici, cù u lanciu di Mitsubishi i-MIEV è Nissan LEAF più di una decina d'anni fà.

 

E vitture sò state sustinute da incentivi, è da u sviluppu di punti di ricarica AC è caricatori rapidi DC chì utilizanu u standard giapponese CHAdeMO (per parechji anni u standard si sparghjia in u mondu sanu, cumprese in Europa è in America di u Nordu). U sviluppu massivu di caricatori CHAdeMO, grazia à elevati sussidi guvernamentali, hà permessu à u Giappone d'aumentà u numeru di caricatori rapidi à 7.000 intornu à u 2016.

 

Inizialmente, u Giappone era unu di i principali mercati di vendita di vitture elettriche è nantu à carta, tuttu pareva bè. Tuttavia, cù l'anni, ùn ci hè statu assai prugressu in termini di vendite è u Giappone hè avà un mercatu di BEV piuttostu chjucu.

 

A maiò parte di l'industria, cumpresa Toyota, era abbastanza reticente à e vitture elettriche, mentre chì a spinta di Nissan è Mitsubishi per i veiculi elettrici s'indebulia.

 

Digià trè anni fà, era chjaru chì l'utilizazione di l'infrastruttura di carica era bassa, perchè e vendite di veiculi elettrici sò basse.

 

È eccu ci à a mità di u 2021, leghjendu u rapportu di Bloomberg chì "u Giappone ùn hà micca abbastanza veiculi elettrichi per i so caricatori elettrichi". U numeru di punti di ricarica hè in realtà diminuitu da 30.300 in u 2020 à 29.200 avà (cumpresi circa 7.700 caricatori CHAdeMO).

 

"Dopu avè offertu sussidi per un totale di 100 miliardi di yen (911 milioni di dollari) in l'annu fiscale 2012 per custruisce stazioni di ricarica è stimulà l'adopzione di veiculi elettrici, i pali di ricarica sò cresciuti cum'è funghi."

 

Avà, cù a penetrazione di i veiculi elettrici solu à circa 1%, u paese hà centinaie di pali di ricarica invechjati chì ùn sò micca aduprati, mentre chì altri (anu una durata media di circa ottu anni) sò stati messi fora serviziu cumpletamente.

 

Hè una maghjina abbastanza trista di l'elettrificazione in Giappone, ma u futuru ùn deve esse cusì. Cù u prugressu tecnicu è più pruduttori naziunali chì investenu in e so prime vitture elettriche, i BEV si svilupperanu naturalmente in questu decenniu.

 

I pruduttori giapponesi anu simpliciamente mancatu l'occasione unica in centu anni d'esse in prima linea in a transizione versu e vitture cumpletamente elettriche (fora di Nissan, chì s'hè simpliciamente indebulita dopu à a spinta iniziale).

 

Curiosamente, u paese hà l'ambizione di implementà 150 000 punti di ricarica da u 2030, ma u presidente di Toyota, Akio Toyoda, avverte di ùn fà micca tali obiettivi unidimensionali:

 

"Vogliu evità di fà solu di l'installazione l'ughjettivu. Sè u numeru di unità hè l'unicu scopu, allora l'unità seranu installate induve pare fattibile, ciò chì si traduce in bassi tassi d'utilizazione è, in fine, bassi livelli di cunvenienza."


Data di publicazione: 03 di settembre di u 2021